COSA
passeggiata sonora site-specific
COME
Il partecipatore riceverà delle cuffia e verrà guidato ad attraversare il porto di Senigallia trasportato da voci che si susseguono, suoni e musiche che evocano atmosfere di antica memoria, miti, leggende e frammenti di vite. A poco a poco, prendono vita figure legate alle nostre radici antiche che dialogano con il presente. Attraverso le voci di Medusa, Penelope, nereidi e sirene si delineerà una mappa di ricordi, di emozioni, di sonorità e di visioni.
dove
Banchina di Levante – SENIGALLIA
quando
DAL 31 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE
performance h 19 – 19.30 – 20
prenotazione consigliata: collegamenti.senigallia@gmail.com 347.92.37.933
Team artistico
Testi: Francesca Berardi
Voci: Francesca Berardi, Filippo Mantoni
Composizione musicale: Simone Bellezze
[con strumenti realizzati con oggetti di recupero]
Progetto fotografico: Movimento artistico Introvisione / Walter Ferro, Delia Biele
Post-produzione audio: Massimiliano Camillucci
Progetto grafico: Davide Rotatori
Organizzazione: Filippo Mantoni
Produzione: Collettivo Collegamenti Partners: Comune di Senigallia, Consorzio Marche Spettacolo/Trainart, Cofinanziato dal Programma Europa creativa dell’Unione Europea, Movimento Artistico Introvisione
Avvia la tua esperienza in autonomia, all’orario che preferisci, presso il Porto di Senigallia, Banchina di Levante.